Monitoraggio Geotecnico
Alle indagini geognostiche la Sondedile affianca le proprie competenze riguardo il monitoraggio geotecnico e strutturale, inteso come rilievo in continuo dei parametri che governano gli specifici fenomeni posti sotto osservazione.
Le “Norme Tecniche per le Costruzioni” (DM 14 gennaio 2008) prescrivono l’utilizzo del monitoraggio per la progettazione e la realizzazione di opere che interagiscono con i terreni, le rocce o i pendii.
A tal proposito la Società ha recentemente potenziato il ramo del monitoraggio, nella forte convinzione del sempre maggiore sviluppo di tale settore in futuro, soprattutto nelle aree a rischio geologico ed idrogeologico. Attraverso l’osservazione e la registrazione nel tempo di determinati parametri, infatti, risulta più agevole studiare l’evoluzione di eventuali dissesti ed il comportamento di opere di nuova costruzione interagenti con il terreno sottostante, in modo da prevenire fenomeni di instabilità e situazioni di rischio.
La Sondedile esegue, a tal proposito, installazione di piezometri, tubi inclinometrici, estensimetri, assestimetri, celle di carico e di pressione, barrette estensimetriche, trasduttori di spostamento, termometri, misuratori di livello a ultrasuoni.